Layout del blog

Le Terre del Laghi in 6 giorni - dal 19 al 24 Maggio

1 aprile 2024

PRIMA PROGRAMMAZIONE - DAL 19 AL 24 MAGGIO

Da Varese, la Città Giardino con i suoi parchi e le sue ville liberty, parte questa vacanza in una delle destinazioni emergenti del panorama cicloturistico italiano.

La direzione è Piazza Duomo a Milano passando per fiumi, canali, navigli, laghi, vigne e antichi poderi. 
Questo non è solo un itinerario storico naturalistico ma un vero e proprio viaggio nel tempo che ripercorre i periodi in cui le popolazioni vivevano in simbiosi con la natura e hanno imparato ad utilizzarla per migliorare la propria vita e creare sviluppo. Un tempo in cui si realizzavano grandi opere con mezzi e metodi antichi che sono sopravvissuti fino ad oggi.
 
Una vacanza unica nel suo genere, adatta a cicloturisti medi che vogliono scoprire le terre dei laghi, il Parco del Ticino, l’area protetta fluviale più grande d’Europa, le vigne pedemontane e le grandi opere idrauliche seguendo la cosiddetta “via del marmo”, l’antico sistema di navigli utilizzato per trasportare il pregiato materiale di costruzione del Duomo di Milano.

PER INFO E PRENOTAZIONI CLICCA QUI




Autore: Giovanni Martinelli 2 aprile 2025
A unique route through the waterways of Ticino and its forests MTB - GRAVEL - EBIKE A unique route through the waterways of Ticino and its forests An excursion in the most beautiful areas of the Parco Lombardo del Ticino. Immersed in the forest we will descend along the Valley of Ticino to reach one of the most spectacular areas of the river with scenic views and hidden near the banks. After cycling a few kilometers directly in contact with the Ticino we will arrive at one of the most beautiful beaches where we will stop for refreshment (at the sack or at the bistro of your choice*). We will leave by the dams and going up the stream Strona we will reach, through oak and coniferous forests, to the Arsago Marshes and the sites of the Lagozza and Lagozzetta. A completely "off road" route suitable for mountain bikes and gravel at the best time to admire the spring awakening of the Ticino valley. EVENT PARTNERS CYCLING LAB - Mendrisio (CH) https://www.cyclinglab.ch/ Cycling Lab is the center specialized in Bike Fitting and customized training programs. Our experts use the most advanced techniques to optimize the performance and comfort of each cyclist, ensuring tailor-made solutions that improve riding efficiency. FOR INFO AND REGISTRATION CLICK HERE
Autore: Giovanni Martinelli 2 aprile 2025
Un percorso inedito tra le vie d'acqua del Ticino e delle sue foreste MTB - GRAVEL - EBIKE Un'escursione nelle zone più belle del Parco Lombardo del Ticino. Immersi nella foresta scenderemo lungo la Valle del Ticino per giungere in una delle zone più spettacolari del fiume con scorci scenografici e nascosti a ridosso degli argini. Dopo aver pedalato alcuni chilometri direttamente a contatto con il Ticino arriveremo in una delle più belle spiagge dove faremo una sosta ristoro (al sacco o presso il bistrot a scelta*). Ripartiremo passando dalle dighe e risalendo il torrente Strona giungeremo, attraversando foreste di querce e conifere, fino alle Paludi di Arsago e i siti palafitticoli della Lagozza e Lagozzetta. Un percorso completamente "off road" adatto a mountain bike e gravel nel momento migliore per ammirare il risveglio primaverile della valle del Ticino. PARTNER EVENTO CYCLING LAB - Mendrisio (CH) https://www.cyclinglab.ch/ CyclingLab è il centro specializzato nel Bike Fitting e programmi di allenamento personalizzati. I nostri esperti utilizzano le più avanzate tecniche per ottimizzare le prestazioni e il comfort di ogni ciclista, garantendo soluzioni su misura che migliorano l’efficienza in sella. PER INFO E ISCRIZIONI CLICCA QUI
Autore: Giovanni Martinelli 22 febbraio 2025
Saturday 8 March from 18.30 to 20.00, presentation of the Cycling Lab Team! As Bike4bliss we will be partners and collaborate throughout the cycling part During the evening we will present the cycling program 2025 with some nice surprises, unpublished and unexpected itineraries in the province of VARESE, LAKES, PARKS and.... FRANCE Thanks to Cycling Lab and Andrea Zanfrini! PROGRAM - Presentation of the team and calendar of group rides, cycling events, races and events during the year; - Presentation of the collaboration with BIKE4BLISS and their innovative cycling programme; - "Meet a Champion" Damiano Cunego, personal trainer and winner of more than 50 professional races, including one Giro d'Italia and three Giri di Lombardia; - Possibility during the presentation to join the Team.
Autore: Giovanni Martinelli 22 febbraio 2025
Sabato 8 marzo dalle 18.30 alle 20.00, presentazione di Cycling Lab Team! Come Bike4bliss saremo partner e collaboreremo per tutta la parte cicloturistica Durante la serata presenteremo il programma cicloturistico 2025 con delle belle sorprese, itinerari inediti e inaspettati in provincia di VARESE, LAGHI, PARCHI e....FRANCIA Grazie a Cycling Lab e Andrea Zanfrini ! PROGRAMMA - Presentazione della squadra e calendario delle pedalate di gruppo, eventi cicloturistici, gare e manifestazioni durante l’anno; - Presentazione della collaborazione con BIKE4BLISS ed il loro innovativo programma cicloturistico; - “Incontra un Campione” Damiano Cunego , personal trainer e vincitore di oltre 50 corse da professionista, tra cui un Giro d’Italia e tre Giri di Lombardia; - Possibilità durante la presentazione di iscriversi al Team.
Autore: Giovanni Martinelli 5 dicembre 2024
Il freddo non ferma l'entusiasmo e anche a Novembre abbiamo accompagnato una decina di "ciclisti turisti" nel Parco Lombardo della Valle del Ticino Il fiume Ticino tra le sue anse più belle, i canali e le dighe, pinete e boschi secolari, le paludi e i siti palafitticoli, i maneggi e la "Little England", sulle tracce dell'antica civiltà romana. Un tour spettacolare con partecipanti arrivati dalla Svizzera e da alcune province lombarde. Il nostro tour in bicicletta lungo il Ticino è stato un viaggio emozionante, guidato con grande competenza da due guide certificate del Parco del Ticino. La nostra avventura è iniziata lungo le storiche piste dei tedeschi, dove il paesaggio e le storie del passato si intrecciano in maniera unica. Abbiamo poi raggiunto le anse di Castelnovate, un tratto incantevole dove il fiume disegna curve suggestive, immergendoci completamente nella natura. La tappa successiva ci ha portato alle dighe del Panperduto, un capolavoro di ingegneria idraulica che ci ha regalato una vista spettacolare. Infine, abbiamo terminato il percorso attraversando la pineta del Vigano, un'oasi di pace e bellezza che ha rappresentato la conclusione perfetta di questa giornata, per arrivare ai siti palafitticoli della Lagozza, un luogo affascinante che racconta le tracce della vita preistorica in questa zona. Questo tour ha saputo combinare sport, natura e cultura in un'esperienza unica, resa ancora più speciale dalle nostre guide, che hanno arricchito ogni tappa con aneddoti e spiegazioni. Un'esperienza che consiglio a tutti coloro che desiderano scoprire le meraviglie del Parco del Ticino.
Autore: Giovanni Martinelli 4 dicembre 2024
A Natale fai un regalo speciale, insolito, inaspettato e indimenticabile ! Regala BIKE4BLISS > BICICLETTA PER LA FELICITA'
Autore: Giovanni Martinelli 15 novembre 2024
Un percorso inedito nelle zone più belle a nord del Parco Lombardo del Ticino e nella stagione più scenografica dell'anno nonchè quella con maggior afflusso d'acqua.
Autore: Giovanni Martinelli 12 novembre 2024
Un Tour Memorabile sul Lago di Lugano con Damiano Cunego  Abbiamo vissuto una giornata straordinaria sul lago di Lugano, pedalando fianco a fianco con il campione di ciclismo Damiano Cunego ! Vincitore del Giro d'Italia 2004, tre Giri di Lombardia e un'Amstel Gold Race 2008 oltre che medaglia d'argento ai mondiali di Varese 2008. L'evento ha riunito ciclisti di ogni livello in un'esperienza unica, immersi nei paesaggi spettacolari del lago e delle sue strade sinuose, perfette per gli amanti delle due ruote. La gestione del tour è stata resa impeccabile grazie alla collaborazione con due guide professioniste, Angelo Falconati e Davide di Liveout , che hanno accompagnato i partecipanti lungo tutto il percorso. Con la loro esperienza e profonda conoscenza del territorio, Angelo e Davide hanno assicurato che ogni ciclista potesse godere del tour in totale sicurezza e con il massimo piacere. L'iniziativa è stata ulteriormente arricchita dalla collaborazione con Cycling Lab di Mendrisio , il cui team di esperti ha offerto supporto professionale con sessioni di bike fit, consulenze di fisioterapia e consigli di nutrizionismo. Grazie alla loro professionalità, i partecipanti hanno potuto migliorare la propria esperienza di pedalata, apprendendo come ottimizzare comfort e prestazioni. L'incontro con Cunego è stato il momento clou della giornata: i partecipanti hanno potuto non solo pedalare accanto a un campione, ma anche ascoltare i suoi preziosi consigli e i racconti della sua carriera. La giornata si è conclusa con grande entusiasmo e soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, che hanno portato a casa ricordi indimenticabili, nuovi amici e nuove conoscenze per migliorare le proprie prestazioni. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e hanno reso questo evento una celebrazione della passione per il ciclismo e dello splendido scenario del Lago di Lugano. Un ringraziamento speciale va a Damiano Cunego, Angelo Falconati, Davide di Liveout e al team di Cycling Lab di Mendrisio. Non vediamo l’ora di organizzare nuovi eventi come questo e di pedalare ancora insieme! Foto Davide Morello Photography
Autore: Giovanni Martinelli 12 novembre 2024
Tour in bicicletta a Sanremo: sulle strade della Milano-Sanremo e nei borghi storici della riviera Unisciti a noi per un’esperienza ciclistica unica, un viaggio su due ruote attraverso le strade iconiche della Milano-Sanremo, le ciclabili panoramiche costiere e i borghi storici che caratterizzano la bellezza senza tempo della riviera ligure. Pensato per i ciclisti che vogliono unire sport, natura e cultura, questo tour ti permetterà di immergerti nella Liguria più autentica e affascinante. Pedalando sulla scia dei campioni Il nostro tour ripercorre alcuni dei tratti più celebri della classica di primavera Milano-Sanremo, con salite impegnative come il poggio e la Cipressa, dove si sono scritte alcune delle pagine più emozionanti della storia del ciclismo. Affronterai queste sfide godendo di panorami straordinari sulla costa ligure, avvicinandoti all'emozione di una vera corsa ciclistica. Attraverso i borghi più belli della Liguria Questo tour non è solo ciclismo, è anche un viaggio nella storia e nella cultura locale. Potrai fare tappa in alcuni dei borghi più pittoreschi della regione, come: Dolceacqua: un borgo affascinante con il suo iconico ponte romano e il castello dei Doria, che affascinò persino Monet. Apricale: un villaggio medievale di rara bellezza, con vicoli stretti e un'atmosfera che sembra sospesa nel tempo. Bajardo: situato in altura, questo borgo offre viste mozzafiato sulle alpi liguri ed è il luogo ideale per una sosta rigenerante. Ceriana: un borgo dalle radici antiche, famoso per le sue tradizioni musicali e gastronomiche, immerso tra ulivi e vigneti. Questi borghi sono tappe perfette per una pausa e offrono l'opportunità di scoprire l’autenticità della Liguria, assaggiando prodotti tipici e vivendo l’accoglienza della gente del posto. Ciclabili panoramiche e relax vista mare Dopo l'intensità delle salite e la bellezza dei borghi, ti attende un rilassante tratto di pedalata sulla ciclabile della riviera dei fiori. Un percorso panoramico di oltre 20 km dedicato ai ciclisti, costeggiando il mare e attraversando borghi di mare e scorci naturali unici, ideale per rilassarsi e godersi l’aria marina. Pacchetto completo per una vacanza da ricordare Il nostro tour comprende: Guida esperta: un accompagnatore che conosce ogni angolo della riviera e dei borghi circostanti, per guidarti alla scoperta dei luoghi più autentici. Assistenza tecnica: supporto lungo tutto il percorso, per affrontare ogni tappa senza preoccupazioni. Sistemazione in alloggi accoglienti: pernottamenti pensati per ciclisti, con servizi dedicati e cene a base di prodotti locali. Percorsi personalizzabili: possibilità di adattare i percorsi in base al livello di allenamento e preferenze, combinando sfide e momenti di relax. Un viaggio tra natura, sport e cultura liguri Partecipando a questo tour, scoprirai non solo il lato sportivo della Liguria, ma anche la sua anima più autentica, tra i borghi medievali e i panorami costieri. È la vacanza ideale per chi desidera esplorare il territorio con calma, fermandosi a scoprire la storia, i sapori e le tradizioni che rendono unica la riviera.
Autore: Giovanni Martinelli 23 ottobre 2024
Un'esperienza unica per 20 studenti dell'ISS Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA) PANPERDUTO > MORIMONDO con gli studenti dell'Istituto Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende. Uscita didattica sul Ticino, i canali e i navigli con partenza da Somma Lombardo fino a Morimondo. Una bella esperienza per 20 ragazzi che hanno scoperto un nuovo modo per conoscere la storia e la natura del territorio. Le attività con gli studenti danno sempre tante soddisfazioni. Loro sono il futuro dei nostri territori e accompagnarli a vivere queste esperienze tra storia e natura, in modalità "slow move", rappresenta sempre un ottimo investimento per le nostre comunità. Grazie all'Istituto Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende e alla Prof. Laura Grisoni per aver dato a tutti la possibilità di vivere questa bella giornata "on bike". Questa attività scolastica in bicicletta lungo i Navigli del Parco Ticino ci ha regalato un’esperienza indimenticabile, tra natura, storia e divertimento. Siamo partiti dalla diga del Panperduto, a Somma Lombardo, un luogo affascinante sia dal punto di vista paesaggistico che ingegneristico. Dopo una breve visita alla diga, dove abbiamo imparato l’importanza del sistema idrico e delle sue chiuse, abbiamo iniziato a pedalare lungo il percorso ciclabile che costeggia il Naviglio Grande. Una bella visita a Via Gaggio con i suoi residui bellici della seconda guerra mondiale e alla brughiera, uno degli habitat di questo tipo più importanti rimasti in Europa. Durante il tragitto, ci siamo immersi in una natura rigogliosa: boschi, campi coltivati e il fiume Ticino che scorreva accanto a noi. Abbiamo avvistato diverse specie di uccelli, come aironi e cormorani, e osservato da vicino la flora tipica della zona. Le nostre guide ci hanno spiegato l’importanza della biodiversità nel parco e ci hanno mostrato come l’uomo e l’ambiente siano strettamente legati da secoli. Lungo il percorso, abbiamo anche scoperto l’incredibile storia dei Navigli, progettati nel Medioevo per facilitare l’irrigazione e il trasporto di merci. Le ciclabili ci hanno condotto attraverso piccoli borghi e cascine, offrendoci scorci di vita rurale e del passato agricolo della Lombardia. La nostra pedalata si è conclusa a Morimondo, un suggestivo borgo medievale famoso per la sua abbazia cistercense. Qui, abbiamo avuto l’opportunità di visitare l’abbazia, un gioiello architettonico ricco di storia e spiritualità, che ci ha riportato indietro nel tempo, ai monaci che coltivavano queste terre e gestivano l’acqua dei Navigli. L’attività è stata una straordinaria fusione di educazione ambientale e storica, permettendoci di vivere il territorio in modo attivo e coinvolgente. Ogni chilometro percorso ci ha avvicinati a una maggiore consapevolezza del nostro impatto sull'ambiente e ci ha fatto comprendere più a fondo il legame millenario tra uomo e natura. Se vuoi proporre questa attività agli alunni della tua scuola contattaci, studieremo insieme il percorso e ci occuperemo di tutto: - accompagnamento con guide certificate, - assistenza tecnica e primo soccorso, - noleggio e-bike, - organizzazione rientro in bus, - eventuale pernottamento.
Altri post
Share by: