LE TERRE DEI LAGHI
NATURA E STORIA SULL'ACQUA
Una gravel strepitosa tra parchi protetti, città e opere ingegneristiche
Questa vacanza in una delle destinazioni emergenti del panorama cicloturistico italiano.
All'interno dell'area MAB (Riserva della Biosfera) da Domodossola a Milano passando per fiumi, canali, navigli, laghi, vigne e antichi poderi.
Questo non è solo un itinerario storico naturalistico ma un vero e proprio viaggio nel tempo che ripercorre i periodi in cui le popolazioni vivevano in simbiosi con la natura e hanno imparato ad utilizzarla per migliorare la propria vita e creare sviluppo. Un tempo in cui si realizzavano grandi opere con mezzi e metodi antichi che sono sopravvissuti fino ad oggi.
Una vacanza unica nel suo genere, adatta a cicloturisti medi che vogliono scoprire le terre dei laghi, il Parco del Ticino, l’area protetta fluviale più grande d’Europa, le vigne pedemontane e le grandi opere idrauliche seguendo la cosiddetta “via del marmo”, l’antico sistema di navigli utilizzato per trasportare il pregiato materiale di costruzione del Duomo di Milano.
Tante curiosità, ambienti sempre diversi, scorci panoramici unici vi permetteranno di conoscere una delle destinazioni cicloturistiche emergenti tra le più importanti in Italia a cavallo di quattro province, Varese, Novara, Milano e VCO, quelle che toccano sette laghi, tre parchi protetti, tre città storiche e una delle vie ciclabili tra le più lunghe e ricche di storia della Lombardia e del Piemonte.
Quasi interamente tra strade sterrate, piste ciclabili e strade secondarie questa vacanza all’insegna dell’“active green” sarà un susseguirsi a ritmo incalzante di paesaggi che ti ricorderai con il filo conduttore dell’acqua sempre presente ad accompagnare i partecipanti.
Cosa ti offriamo?
Questo viaggio non è solo un tour in bici. Ti offriamo un pacchetto completo, con guide professioniste che conoscono ogni angolo delle Terre dei 7 laghi in provinci di Varese tra Lombardia e Piemonte, supporto tecnico per la tua bici e alloggi di alta qualità per rilassarti dopo una giornata di pedalate. Non dovrai preoccuparti di niente, se non di goderti la corsa. Anche i rifornimenti durante il percorso sono gestiti da noi: pensiamo a tutto per farti sentire come un ciclista professionista.
Perché i 7 laghi?
Perché è il perfetto mix tra natura e storia, pianura e collina, laghi e fiumi in un continuo susseguirsi di Parchi protetti, siti culturali e opere ingegneristiche uniche.
Un itinerario attraverso la Via del Marmo e l'area Man And Biosphere, Riserva della Biosfera Ticino, Val Grande, Verbano riconosciuta dall'UNESCO.
Adatta a diversi gradi di preparazione, si pedalerà sempre a ritmo turistico in Gravel, MTB o E-bike.
Vuoi unirti a noi?
Se sei pronto a vivere questa avventura su due ruote, contattaci oggi stesso per scoprire le date disponibili e tutti i dettagli del nostro tour organizzato.
Fiumi e laghi ti aspettano e noi siamo pronti a farti vivere un’esperienza che difficilmente dimenticherai!
DATE IN PROGRAMMA
Da Martedì 9 a Sabato 13 Settembre 2025
Programmabile tutto l'anno
Se fai parte di un gruppo e vuoi proporre una vacanza da 3 a 5 giorni siamo disponibili tutto l'anno per organizzarla insieme a voi !
Saremo lieti di darti tutte le specifiche, i costi e le informazioni su pernottamento e tour.
bike4bliss Giovanni Martinelli
Tel. 3497740555 - info@bike4bliss.it
LA VACANZA IN BREVE
DIVERTIMENTO ADATTO A TUTTI
Tipologia: tour “Gravel” a tappe con cambio albergo giornaliero
Difficoltà: media - Livello: turistico/sportivo
Distanza: 345 km - Dislivello: 2110 D+
Bicicletta consigliata: gravel, mtb, ebike
PERNOTTAMENTO - ASSISTENZA
Pernottamenti
5 giorni - 6 notti in Hotel 4 stelle mezza pensione
Servizi aggiuntivi compresi
- Assistenza bici e partecipanti durante il percorso
- Assicurazione
- 2 Guide certificate in accompagnamento sul percorso
- Maglia evento BIKE4BLISS
- Foto e video ricordo
- Assicurazione medico bagaglio base
Escluso
- Viaggio da/per albergo di partenza
- Pranzi (saranno prenotate dall'organizzazione)
- Tasse di soggiorno
- Noleggio biciclette (possibilità di avere bici sul posto alla partenza)
CHIAMACI E PRENOTA PER TE O PER IL TUO GRUPPO
Saremo lieti di darti tutte le specifiche, i costi e le informazioni su pernottamento e tour.
bike4bliss
Giovanni Martinelli
Tel. 3497740555
PARTENZE PROGRAMMATE o DECIDI TU
Prima programmazione
Da Martedì 9 a Sabato 13 Settembre 2025
OPPURE
Decidi tu quando vuoi partire con il tuo gruppo, possiamo strutturare una proposta personalizzata in base ai giorni, livello dei partecipanti, tipologia di bike.
Chiamaci e studiamo insieme la soluzione milgiore.
bike4bliss
Giovanni Martinelli
Tel. 3497740555
PROGRAMMA
DAY by DAY
Piane Viscontee e laghi
Piante Vicontee - Lago Varese e Comabbio - Il punto più alto del Parco Ticino
Una prima tappa tra storia e natura incredibile che attraversa le prealpi costeggiando i suoi laghi. Un primo riscaldamento attraverso le Piane Viscontee pedalando su tratti di strade sterrate medievali fino al Belvedere di Azzate su Alpi e Lago di Varese.
Poi le ciclabili dei due laghi - Varese e Comabbio - passando dal Monte San Giacomo, il punto più alto del Parco Ticino
Il Lago Maggiore e i suoi castelli
Lago Maggiore con l'Eremo di Santa Caterina del Sasso e la Rocca Borromea
Costeggeremo tutto il Lago Maggiore passando per le spiagge più belle fino ad arrivare all'ombra della Rocca e all'interno dell'oasi della Bruschera.
Punti panoramici strepitosi che ci porteranno a visitare l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, la vera perla del Lago Maggiore.
Ticino, il secondo fiume italiano per portata d'acqua
Il Fiume Ticino, Malpensa e i musei deli'aviazione
Arriveremo sul Fiume Ticino attraverso la Brughiera e l'aeroporto di Malpensa.
Dopo aver visitato la storica Via Gaggio, vero museo all'aperto, risaliremo il fiume costeggiandolo sugli argini più belli fino ad arrivare alla diga principale del Panperduto, prossima ad essere candidata come sito Unesco.
Milano Piazza Duomo
La Via del Marmo attraverso i navigli fino al centro di Milano
Un itinerario ricco di storia che ci farà scoprire il tragitto originale utilizzato per portare il marmo per la costruzione del Duomo dalla Val d'Osssola a Milano.
Ville storiche, borghi, chiatte, dighe e chiuse saranno gli elementi principali che incontreremo su questo percorso.
Ciclovia del Lago Maggiore e del Toce
La sponda ricca del Lago Maggiore e un trail che costeggia il fiume Toce fino a Domodossola.
Un tour fantastico prima su strada attraverso i borghi del Lago Maggiore e i suoi grandi alberghi di lusso fino a prendere la ciclovia del Toce su un bellissimo sterrato che ci farà csteggiare il fiume glaciale fino a Domodossola, splendida cittadina nel cuore della Val d'Ossola.
...dal nostro blog
TOUR | VACANZE | INIZIATIVE
Invia un messaggio usando il modulo seguente.
Ti risponderemo il prima possibile.
Grazie per averci contattato.
Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio.
Riprova in un secondo momento.
LA NOSTRA ESCLUSIVA NEWSLETTER
RICEVI UN BUONO SCONTO 10% !